http://cascina.fondazionetriulza.org/it/event/2017/05/29/soluzioni-innovative-per-favorire-una-vita-indipendente-e-attiva-degli/67/
Numerosi articoli parlano della vision di Rise2Up in relazione a EXPO e il tema delle risorse naturali. “Nonostante la tematica possa sembrare incentrata sul tema dell’alimentazione, in realtà, offre una significativa apertura verso il tema dell’ottimizzazione delle risorse naturali: dall’energy management alla prevenzione con la sanità digitale, il tutto anche come declinazione di innovazione nella città intelligente del futuro (smartcity)” – See more at: rise2UP smart city
Rise2Up e Siseco srl bandisce una call4idea per studenti delle scuole superiori e per i vari atenei sul tema dell’educazione alimentare e nuovi stili di vita basati sul concetto di innovazione e sostenibilità.
Nel seguito il regolamento:
CALL4IDEA APP per l’educazione alimentare
APP EDUA Rise2Up
CONCORSO DI IDEE PER L’INDIVIDUAZIONE DI IDEE VOLTE ALLA REALIZZAZIONE DI MOBILE APPs per una consapevole EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLE GIOVANI GENERAZIONI.
PREMESSA
Rise2Up è un progetto che ha l’obiettivo di rendere visibili, narrare in modo estensivo e diffusivo, le buone prassi delle aziende agroalimentari Italiane presenti in Italia e all’estero e di quelle estere.
Un obiettivo primario è quello di educare ad una corretta alimentazione per favorire nuovi stili di vita, incoraggiando la partecipazione attiva dei consumatori, in particolare giovani e adolescenti, valorizzando la conoscenza delle “tradizioni alimentari” come elementi culturali e favorendo l’incontro tra culture diverse nel significato più esteso del termine “diversità”.
Uno degli obiettivi del progetto è anche quello di educare le giovani generazioni ad un’ alimentazione consapevole, sicura mantenendo il gusto alla genuinità versus aromi industriali tramite Gaming App con lo scopo di educare i giovani alla qualità e genuinità dei cibi e votazioni on-line durante la manifestazione tramite touch-screen presenti nello stand.
Per questo motivo viene bandito un concorso di idee, con una validità di 60 giorni a partire dal 1 dicembre 2014 e fino alle ore 24:00 del 29 gennaio 2015.
La documentazione relativa è consultabile in versione integrale sul sito web: www.expo2015-expose.com
REGOLAMENTO
Art. 1 Oggetto del concorso
La società SISECO srl, partner tecnologico del progetto Rise2Up – bandisce un concorso di idee, che prevede la creazione di una nuova “App” rivolto all’educazione alimentare di giovani e adolescenti
Obiettivi di questa call sono:
Caratteristiche di cui tener conto per l’ideazione:
Art. 2 Condizioni di partecipazione
Possono partecipare al concorso studenti di Istituti superiori (pubblici o parificati) di specializzazione di tutto il territorio nazionale e studenti e laureati del corso di laurea in Dams e Multidams studenti e laureati della Facoltà di Architettura, Ingegneria, Informatica e studenti dello IED (Istituto Europeo di Design).
Possono iscriversi: scuole, singole classi, gruppi di studenti o singoli; diplomati o laureati da non più di un anno.
La partecipazione avviene in forma anonima.
Art.3 Termini e modalità di partecipazione
Ciascun progetto, completo dei dati anagrafici e del nominativo dell’autore dovrà essere inserito in un plico da inviare al seguente indirizzo:
Siseco srl , Corso Sempione 270, 20028 San Vittore Olona (MI)
La dicitura sul plico dovrà essere
“Call4idea – App EduA Rise2Up”
All’interno del plico dovranno essere contenute n. 2 buste chiuse, senza che sia apposta indicazione del concorrente o altro elemento identificativo, da denominarsi rispettivamente nel seguente modo:
All’interno di tale busta deve essere inserito:
Sia il progetto che la relazione non dovranno violare i caratteri dell’anonimato attraverso l’apposizione di simboli, segni o altri elementi identificativi pena l’esclusione dal concorso.
Tale busta dovrà contenere la domanda di partecipazione (allegato 1) compilata.
La documentazione originale del possesso dei requisiti richiesti dovrà essere prodotta esclusivamente dal vincitore dopo la pubblicazione dell’esito del concorso.
Art. 4 Presentazione delle domande
Il bando ha una validità di 60 giorni, a partire dal 1 dicembre 2014 alle ore 24:00 del 29 gennaio 2015; si precisa che farà fede la data di consegna del plico (con raccomandata postale o consegnata a mano) e non quella del timbro postale.
La domanda dovrà essere presentata secondo le modalità richiamate all’art. 3 del presente regolamento e utilizzando la domanda di partecipazione (all.1). Il concorrente, se minore, dovrà presentare l’istanza sottoscritta dal genitore o altro legale rappresentante. In caso di gruppi classe l’istanza può essere presentata dalla scuola stessa.
Art. 5 Termini di esclusione
Un concorrente potrà essere escluso, oltre che per inosservanza di quanto prescritto nel bando di concorso e nei casi previsti dal presente disciplinare, per una delle seguenti ragioni:
Art. 6 Valutazione dei progetti
La valutazione dei progetti compete ad un apposito comitato scientifico, composta da un numero dispari di persone, il cui giudizio sarà insindacabile.
I progetti saranno preliminarmente esaminati senza aprire la busta contenente l’individuazione anagrafica del proponente.
La valutazione dei progetti verrà espressa in unità numeriche, per un totale di 100 punti, secondo i seguenti criteri:
Sarà premiato il progetto che avrà totalizzato il maggior punteggio totale (purché superiore a 70/100).La commissione procederà poi all’apertura delle buste anagrafiche (all. 1).
Il concorso sarà valido anche in presenza di una sola proposta pervenuta.
La commissione ha la facoltà di non procedere alla nomina del vincitore qualora i progetti presentati non rispondessero ai criteri di valutazione di cui sopra.
Art. 7 Condizioni particolari
La commissione scientifica del progetto Rise2Up si riserva il diritto, in sede di attuazione del progetto, di introdurre tutte le modifiche che a suo insindacabile giudizio consentano un’ottimizzazione delle caratteristiche dell’idea.
Art. 8 Proprietà degli elaborati
Il progetto deve essere creato esclusivamente per questo concorso e quindi non potrà essere oggetto di altri utilizzi.
Il progetto vincitore sarà implementato dalla società Siseco srl che ne deterrà la proprietà intellettuale
Art. 9 Restituzione del materiale
Gli elaborati dei partecipanti (sia quello vincitore sia gli altri non vincitori) potranno essere ritirati presso Siseco srl , Corso Sempione 270, 20028 San Vittore Olona (MI)
Art. 10 Premio
Al vincitore del concorso sarà corrisposto un premio pari a euro 1.000,00 tramite determinazione di liquidazione. In funzione della bontà del progetto e dell’idea Siseco srl valuterà un contributo di investimento adeguato per l’implementazione.
Nessun riconoscimento economico spetterà agli altri partecipanti.
Art. 11 Accettazione regolamento
La partecipazione al concorso implica la totale accettazione del regolamento. Per le controversie è competente il Foro di Busto Arsizio
ALLEGATO 1
Domanda di partecipazione (art. 3 del bando)
[in caso di gruppi o classi, da compilare per ciascun componente]
Anagrafica
Il/La sottoscritto/a_________________________________________________consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle norme speciali in materia (art. 46 D. P. R. 445/ 2000 e art. 489 del Codice Penale
DICHIARA i seguenti dati inerenti la propria situazione anagrafica:
PER I SINGOLI:
Nome_________________________________ Cognome____________________________________ nato/a___________________________ (prov. di_______) il _____/______/__________________ residente a ______________________________________ prov. di ___________________________ Via _______________________________________________________ n°_____ c.a.p.____________ Cittadinanza_________________________
Telefono _________________________________
E- mail __________________________________
Codice Fiscale __________________________________________________________
Scegliere tra:
– Istituto di frequenza __________________________________________________________________ – Università di frequenza _______________________________________________________________ – Diploma di________________________________________________ottenuto il__________________ – Laurea in ______________________________________________ ottenuta il____________________
PER GRUPPI o CLASSI: (attenzione: ripetere le righe per inserire i dati di ciascun componente) Nome____________Cognome_______________nato a_______________ il_____________________ residente a ______________________________________ prov. di ___________________________ Via _______________________________________________________ n°_____ c.a.p.____________ Cittadinanza_________________________
Telefono _________________________________
E- mail __________________________________
Codice Fiscale __________________________________________________________
Nome del gruppo informale: _______________________________________________________________ OPPURE: Classe______________________________dell’Istituto________________________________________ ____________________________________________________________________________________ di via_______________________________________________________________________________
Scegliere tra:
– Istituto di frequenza __________________________________________________________________ – Università di frequenza _______________________________________________________________ – Laurea in __________________________________________________________________________
CHIEDE
di essere ammesso/a a partecipare alla CALL4IDEA per l’educazione alimentare
APP EDUA Rise2Up
E DICHIARA
Data Firma
Per i minorenni che partecipano al concorso è obbligatoria l’autorizzazione dei genitori (o chi ne fa le veci) che sollevi da ogni responsabilità l’organizzazione del concorso in ordine alla partecipazione allo stesso.
Autorizzazione per minorenni
Io sottoscritto/a ________________________________________________, in qualità di genitore esercente la potestà sul minore ______________________________________________________________ nato a _________________________________________________ il ________________________ e residente a _______________________________________ in via/piazza ____________________________________ n° ______, Comune _________________________________ _____ CAP __________ autorizzo mio/a figlio/a a partecipare al concorso in oggetto.
Data Firma
Informativa sulla privacy e consenso
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), che ha sostituito la legge 675/1996, il trattamento delle informazioni che vi riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della vostra riservatezza e dei vostri diritti.
Secondo quanto previsto dall’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 vi forniamo le seguenti informazioni:
Data Firma
In caso di minore
Data Firma del genitore